Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • alexatl
  • Page 3

Autore: alexatl

Apr 23

Routine digitali: come trasformare l’uso dello schermo in un’abitudine sana e non automatica

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Non quanto, ma come: l’importanza di dare una forma e un contesto al tempo trascorso davanti ai dispositivi “Chiede il tablet appena si sveglia.”“Ogni giorno vuole guardare i cartoni a qualsiasi ora.”“Si innervosisce se non riesce a fare una partita Read more

Apr 22

Creatività in pericolo? Bambini e tecnologia tra immaginazione e imitazione

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Cosa alimenta davvero la creatività infantile e perché gli schermi non sempre la favoriscono “Disegna solo personaggi dei cartoni.”“Chiede di fare i lavoretti copiati dai video.”“Dice che non sa inventare niente, che è tutto già stato fatto.” La creatività è Read more

Apr 22

Empatia o egocentrismo? Lo sviluppo morale nell’epoca digitale

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Quando lo schermo riduce l’altro a spettatore: come aiutare i bambini a coltivare il rispetto, la gentilezza e il senso etico “Ride guardando video in cui qualcuno si fa male.”“Ha scritto un commento cattivo e non capisce perché fosse sbagliato.”“Dice Read more

Apr 21

Dita veloci, corpo lento: la tecnologia e il rischio di una coordinazione a metà

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché i giochi digitali non possono sostituire il movimento reale e cosa serve per sviluppare una motricità armoniosa “Ha una velocità incredibile con le dita, ma inciampa mentre corre.”“Scrive al tablet, ma ha difficoltà a tenere correttamente la matita.”“Fa fatica Read more

Apr 21

Il corpo che resta fermo: cosa succede ai bambini quando stanno troppo davanti agli schermi

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Postura, sviluppo motorio e salute fisica: i costi invisibili della sedentarietà digitale “Dopo un’ora di tablet è tutto irrigidito.”“Non vuole mai andare al parco, dice che preferisce stare a guardare i video.”“Ha iniziato ad avere dolori alla schiena, e ha Read more

Apr 20

Tecnologia come valvola di sfogo: cosa accade quando gli schermi diventano l’unico modo per calmarsi

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Placare un pianto, distrarre da una rabbia, riempire un vuoto: quando lo schermo sostituisce l’educazione emotiva “Appena inizia a lamentarsi, gli do il telefono e si tranquillizza.”“È l’unica cosa che lo calma quando ha una crisi.”“Non riesce ad aspettare al Read more

Apr 20

Multitasking e apprendimento: perché meno è meglio per i bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Fare più cose insieme non significa imparare di più: i veri rischi del multitasking digitale “Fa i compiti con il tablet acceso e la musica in cuffia.”“Passa da un’app all’altra senza sosta, come se fosse normale.”“Dice di riuscire a seguire Read more

Apr 19

Attenzione frammentata: come la tecnologia modifica la capacità di concentrazione nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Perché è sempre più difficile restare focalizzati e come aiutare i bambini a ritrovare l’attenzione profonda “Non riesce a stare attento nemmeno per cinque minuti.”“Si distrae in continuazione, anche durante le cose che gli piacciono.”“Con i videogiochi è iperconcentrato… ma Read more

Apr 19

Dopamina e desiderio: come la tecnologia condiziona la motivazione dei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Dalla gratificazione immediata all’impegno duraturo: aiutare i più piccoli a desiderare con profondità “Appena inizia qualcosa di difficile, si arrende.”“Vuole tutto subito: se deve aspettare, si annoia o si arrabbia.”“Con i videogiochi è instancabile… ma per fare i compiti basta Read more

Apr 18

Tecnologia e sviluppo sensoriale: un equilibrio da proteggere

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché i bambini hanno bisogno di toccare, annusare, muoversi, sporcarsi per crescere in modo sano Quando si parla di tecnologia e sviluppo sensoriale, spesso si sentono frasi del tipo: “Guarda solo lo schermo, non si accorge nemmeno se gli parli.”“Non Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 9 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes