Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • Psicologia e Relazioni Familiari

Categoria: Psicologia e Relazioni Familiari

Come influisce la tecnologia sulle emozioni dei bambini e sul rapporto con i genitori? In questa sezione esploreremo il legame tra dispositivi digitali e benessere emotivo, analizzando come lo stress digitale, la dipendenza dagli schermi e la riduzione delle interazioni reali possano influenzare lo sviluppo emotivo e sociale dei più piccoli. Scopri strategie efficaci per migliorare la comunicazione in famiglia, gestire le emozioni e creare momenti di qualità senza schermi.

Apr 22

Empatia o egocentrismo? Lo sviluppo morale nell’epoca digitale

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Quando lo schermo riduce l’altro a spettatore: come aiutare i bambini a coltivare il rispetto, la gentilezza e il senso etico “Ride guardando video in cui qualcuno si fa male.”“Ha scritto un commento cattivo e non capisce perché fosse sbagliato.”“Dice Read more

Apr 16

Chi sono online? Educare all’identità digitale fin dai primi anni

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Presenza, immagine, impronte: cosa significa per un bambino “esistere” nel mondo digitale e come guidarlo con consapevolezza “Mi ha chiesto di postare la sua foto.”“Vuole aprire un canale come quello dei suoi amici.”“Si arrabbia se non gli permetto di commentare Read more

Apr 16

Sempre meno sicuro di sé: quando il confronto digitale minaccia l’autostima

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Come proteggere l’identità dei bambini in un mondo di like, filtri e modelli irraggiungibili “Dice che non è bravo come quel bambino che ha visto su YouTube.”“Non vuole più farsi foto, dice che non è bello.”“Parla di follower e visualizzazioni, Read more

Apr 15

La noia non è un nemico: perché i bambini devono imparare ad annoiarsi

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Come riconoscere, coltivare e proteggere il pensiero creativo nei bambini in un mondo digitale che tende all’omologazione “Disegna solo quello che vede nei video.”“Vuole fare i lavoretti come li vede online, ma poi si arrabbia se non gli vengono uguali.”“Dice Read more

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes