Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Page 2

Categoria: Neuroscienza e Tecnologia

Come influisce la tecnologia sullo sviluppo del cervello infantile? Scopri il ruolo della dopamina, l’impatto degli schermi sulla concentrazione e i rischi di un uso eccessivo dei dispositivi digitali. In questa sezione troverai approfondimenti basati su studi scientifici, strategie per proteggere lo sviluppo cognitivo dei bambini e consigli pratici per un uso consapevole della tecnologia.

Apr 04

Attenzione, memoria, flessibilità: cosa succede alle funzioni cognitive nell’era digitale?

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come l’uso eccessivo degli schermi può interferire con le capacità mentali che servono per imparare, risolvere problemi e organizzarsi “Mio figlio fa fatica a concentrarsi.”“Studia, ma dimentica tutto dopo un giorno.”“Si blocca quando deve affrontare qualcosa di nuovo.” Sono difficoltà Read more

Apr 04

Stress e schermi: quando il cervello dei bambini è sempre “in allerta”

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come l’uso eccessivo della tecnologia può alterare il sistema nervoso e aumentare i livelli di cortisolo “Dopo un po’ che guarda lo schermo, diventa irrequieto.”“Non riesce a rilassarsi, anche quando è fermo.”“Va in tilt per sciocchezze, come se fosse sempre Read more

Apr 03

Cervelli in costruzione: cosa succede davvero quando i bambini usano la tecnologia?

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Neuroscienze, sviluppo cerebrale e il delicato equilibrio tra stimolazione e saturazione “E se il suo cervello si stesse formando su basi fragili, senza che me ne accorga?”Questa è una di quelle domande che non si dicono ad alta voce. Ma Read more

Apr 03

Quando il problema non è lo schermo: riconoscere il disagio dietro l’abuso di tecnologia

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Casi complessi, segnali da osservare e quando è il momento di chiedere aiuto “È sempre nervoso, e l’unico momento in cui si calma è quando ha il telefono.”“Si chiude in camera per ore con il tablet, non vuole più uscire.”“Non Read more

Mar 28

Tecnologia e difficoltà scolastiche: quando la mente fatica a stare al passo

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

“Mio figlio è intelligente, ma non riesce a concentrarsi.”“Studia mezz’ora e poi vuole guardare un video.”“Si distrae con niente. Fa i compiti in due ore quando ne basterebbe una.” Sono frasi che sempre più insegnanti e genitori si ritrovano a Read more

Mar 26

Sempre connessi, sempre più soli?

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

“Ha tanti amici online, gioca con altri bambini attraverso il tablet, si sente con i compagni via messaggio… eppure sembra sempre più chiuso in sé stesso.” È una frase che molti genitori oggi si ritrovano a pensare, magari con un Read more

Mar 26

Tecnologia e linguaggio: quando gli schermi rallentano le parole

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Hai mai avuto la sensazione che tuo figlio parli meno rispetto ai suoi coetanei? Che comunichi a gesti o con versi invece che con parole? Magari ti rassicurano dicendoti: “Tranquillo, prima o poi parlerà”, ma dentro di te senti che Read more

Mar 20

Tecnologia e stress nei bambini: quando il cervello non riesce a spegnersi

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Hai mai visto tuo figlio agitato dopo aver passato del tempo davanti a un videogioco o a un tablet? Magari sembra irrequieto, irritabile, fa fatica a concentrarsi o addirittura ha difficoltà ad addormentarsi. Se pensavi che guardare uno schermo fosse Read more

Mar 20

Impulsività e regolazione emotiva nei bambini digitali

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Hai mai notato come tuo figlio sembri perdere la pazienza più facilmente dopo aver usato un dispositivo? Magari fatica ad aspettare il suo turno, si arrabbia se qualcosa non va come previsto o si innervosisce per cose che prima non Read more

Mar 19

Schermi e salute visiva: come proteggere gli occhi dei bambini dall’eccesso di tecnologia

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Tuo figlio strizza spesso gli occhi davanti allo schermo? Si lamenta di mal di testa dopo aver usato il tablet? Oppure ti sembra che sbatta le palpebre più del solito o che tenda ad avvicinarsi troppo allo schermo? Se hai Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes