Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • Neuroscienza e Tecnologia

Categoria: Neuroscienza e Tecnologia

Come influisce la tecnologia sullo sviluppo del cervello infantile? Scopri il ruolo della dopamina, l’impatto degli schermi sulla concentrazione e i rischi di un uso eccessivo dei dispositivi digitali. In questa sezione troverai approfondimenti basati su studi scientifici, strategie per proteggere lo sviluppo cognitivo dei bambini e consigli pratici per un uso consapevole della tecnologia.

Apr 27

Quando preoccuparsi? I segnali di un uso problematico degli schermi nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Osservare, ascoltare, intervenire: come capire se la tecnologia sta diventando un problema “Appena spengo il tablet, inizia a urlare.”“Non vuole più uscire, non gioca con gli altri.”“Dice che senza il telefono si annoia e si sente triste.” Molti genitori si Read more

Apr 22

Creatività in pericolo? Bambini e tecnologia tra immaginazione e imitazione

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Cosa alimenta davvero la creatività infantile e perché gli schermi non sempre la favoriscono “Disegna solo personaggi dei cartoni.”“Chiede di fare i lavoretti copiati dai video.”“Dice che non sa inventare niente, che è tutto già stato fatto.” La creatività è Read more

Apr 20

Multitasking e apprendimento: perché meno è meglio per i bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Fare più cose insieme non significa imparare di più: i veri rischi del multitasking digitale “Fa i compiti con il tablet acceso e la musica in cuffia.”“Passa da un’app all’altra senza sosta, come se fosse normale.”“Dice di riuscire a seguire Read more

Apr 19

Attenzione frammentata: come la tecnologia modifica la capacità di concentrazione nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Perché è sempre più difficile restare focalizzati e come aiutare i bambini a ritrovare l’attenzione profonda “Non riesce a stare attento nemmeno per cinque minuti.”“Si distrae in continuazione, anche durante le cose che gli piacciono.”“Con i videogiochi è iperconcentrato… ma Read more

Apr 19

Dopamina e desiderio: come la tecnologia condiziona la motivazione dei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Dalla gratificazione immediata all’impegno duraturo: aiutare i più piccoli a desiderare con profondità “Appena inizia qualcosa di difficile, si arrende.”“Vuole tutto subito: se deve aspettare, si annoia o si arrabbia.”“Con i videogiochi è instancabile… ma per fare i compiti basta Read more

Apr 18

Il cervello in crescita nell’era digitale: cosa dice la neuropsicologia

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Connessioni, stimoli, plasticità cerebrale: come la tecnologia influenza lo sviluppo neurologico nei bambini “È sempre più distratto, anche con cose che prima lo appassionavano.”“Impara in fretta con il tablet, ma poi non ricorda quasi nulla.”“Se non ha uno schermo davanti, Read more

Apr 06

Schermi e prima infanzia: perché evitarli nei primi mille giorni

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Il cervello dei bambini da 0 a 3 anni ha bisogno di relazione, movimento e sensorialità reale, non stimoli digitali “Guarda come sta tranquillo quando ha il telefono in mano…”“Lo usa solo per pochi minuti, ma sembra già sapere tutto!”“È Read more

Apr 06

Autocontrollo e tecnologia: un equilibrio che si costruisce giorno per giorno

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Perché gli schermi indeboliscono la capacità di resistere agli impulsi e come aiutare i bambini ad allenarla “Non riesce a fermarsi.”“Dice sempre ‘ancora cinque minuti’, ma poi non smette mai.”“Appena gli tolgo il tablet, scoppia.” Queste situazioni non sono segno Read more

Apr 05

Il tempo che scivola via: come la tecnologia cambia la percezione temporale nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Attesa, durata, fretta e noia: cosa accade quando l’esperienza del tempo viene filtrata da uno schermo “Hai già finito?”“È passato un minuto o un’ora?”“Mi annoio… posso guardare qualcosa?” Queste frasi raccontano bene quanto la percezione del tempo nei bambini stia Read more

Apr 05

Like, follower e approvazione: il lato invisibile della dopamina sociale

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come i meccanismi dei social e dei videogiochi influenzano l’autostima in fase evolutiva “Mamma, quanti like ha preso il mio video?”“Papà, lui ha più follower di me, è famoso!”“Se non rispondono subito, vuol dire che non piaccio?” Sono frasi che Read more

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes