Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • Genitorialità Consapevole

Categoria: Genitorialità Consapevole

Come possiamo guidare i nostri figli verso un uso sano della tecnologia? In questa sezione troverai consigli pratici per gestire i dispositivi in famiglia, migliorare la comunicazione genitore-figlio e creare regole equilibrate per un’educazione digitale consapevole. Scopri come dare il buon esempio, promuovere il dialogo e aiutare i bambini a sviluppare autonomia e responsabilità nell’uso della tecnologia.

Apr 28

Parlare di tecnologia in famiglia: educare attraverso il dialogo, non solo con le regole

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Domande, ascolto e confronto per crescere figli consapevoli e capaci di scegliere “Gli dico solo quanto tempo può usare il tablet, ma non so cosa guardi davvero.”“Evitiamo l’argomento per non litigare.”“Vorrei che capisse da solo quando è troppo, ma non Read more

Apr 28

Genitori digitali: come essere un modello credibile in un mondo sempre connesso

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Coerenza, presenza e consapevolezza: tre alleati per educare anche quando non parliamo “Gli dico di spegnere il tablet, ma poi mi vede sempre con lo smartphone in mano.”“Mi chiede perché posso stare al telefono e lui no.”“Quando gli ho tolto Read more

Apr 27

Quando è troppo? Come ricostruire un rapporto sano con la tecnologia, un passo alla volta

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Ritrovare l’equilibrio digitale dopo un uso eccessivo: strumenti pratici per ricominciare “Ci siamo accorti che ormai passava tutto il pomeriggio davanti allo schermo.”“Abbiamo provato a toglierglielo, ma è stato un disastro.”“Ci sentiamo in colpa: avremmo dovuto intervenire prima.” Accorgersi che Read more

Apr 26

Weekend offline: una pausa consapevole per riscoprirsi in famiglia

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Spegnere la tecnologia per accendere le relazioni, l’ascolto e il tempo condiviso “Abbiamo provato a stare un giorno senza schermi… e ci siamo parlati come non accadeva da tempo.”“All’inizio c’è stato disagio, poi sono spuntati giochi dimenticati da mesi.”“Era tanto Read more

Apr 25

Tecnologia e relazione genitore-figlio: vicinanza o distanza?

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Quando uno schermo si mette in mezzo e quando, invece, può diventare ponte “Quando mi parla, io sto finendo una mail, e spesso gli rispondo senza guardarlo.”“A volte gioco con lui al tablet… ma spesso ci perdiamo ognuno nel suo Read more

Apr 20

Tecnologia come valvola di sfogo: cosa accade quando gli schermi diventano l’unico modo per calmarsi

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Placare un pianto, distrarre da una rabbia, riempire un vuoto: quando lo schermo sostituisce l’educazione emotiva “Appena inizia a lamentarsi, gli do il telefono e si tranquillizza.”“È l’unica cosa che lo calma quando ha una crisi.”“Non riesce ad aspettare al Read more

Apr 17

Condividere o non condividere? Immagini dei figli online e responsabilità genitoriale

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Una scelta quotidiana che parla di rispetto, sicurezza e futuro “È così carino, non ho resistito a postare la foto.”“Ho sempre condiviso le sue tappe di crescita, è come un diario per amici e parenti.”“Mi ha detto: ‘Non voglio che Read more

Apr 14

Leggere insieme: una cura silenziosa contro il rumore degli schermi

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Perché la lettura ad alta voce è un gesto educativo insostituibile per lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei bambini “Non ha più voglia di farsi leggere un libro.”“Preferisce guardare video che ascoltare una storia.”“Dice che si annoia: tutto troppo Read more

Apr 14

Parole interrotte: come la tecnologia può influire sullo sviluppo del linguaggio nei bambini

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Schermi accesi, dialoghi spenti? Cosa favorisce davvero la comunicazione nei primi anni di vita “Parla poco, ma capisce tutto.”“Non fa ancora frasi, ma sa usare benissimo il tablet.”“Quando guarda i video, ripete parole… ma poi non le usa nella vita Read more

Apr 11

Il senso del limite: un valore educativo da riscoprire nell’epoca dell’infinito digitale

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Come aiutare i bambini a convivere con le regole e i confini, per crescere liberi dentro, non senza limiti fuori “Appena lo schermo si spegne, inizia la battaglia.”“Non accetta un no, nemmeno su cose minime.”“Chiede sempre di più: un altro Read more

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes