Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • Educazione Digitale
  • Page 2

Categoria: Educazione Digitale

Come insegnare ai bambini a usare la tecnologia in modo responsabile? In questa sezione troverai strategie pratiche per gestire il tempo degli schermi, consigli su come educare i figli all’autoregolazione digitale e strumenti per promuovere un equilibrio sano tra vita online e offline. Scopri come impostare regole efficaci senza conflitti e aiutare i tuoi bambini a sviluppare un rapporto positivo con la tecnologia.

Apr 23

Il tempo “vuoto” come risorsa educativa: perché annoiarsi fa bene ai bambini

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

L’importanza della noia nello sviluppo della creatività, dell’autonomia e della regolazione emotiva “Non sa stare un attimo senza fare nulla.”“Appena ha un momento libero, chiede subito il tablet.”“Dice sempre: ‘Mi annoio!’ come se fosse un problema da risolvere subito.” In Read more

Apr 23

Routine digitali: come trasformare l’uso dello schermo in un’abitudine sana e non automatica

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Non quanto, ma come: l’importanza di dare una forma e un contesto al tempo trascorso davanti ai dispositivi “Chiede il tablet appena si sveglia.”“Ogni giorno vuole guardare i cartoni a qualsiasi ora.”“Si innervosisce se non riesce a fare una partita Read more

Apr 21

Dita veloci, corpo lento: la tecnologia e il rischio di una coordinazione a metà

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché i giochi digitali non possono sostituire il movimento reale e cosa serve per sviluppare una motricità armoniosa “Ha una velocità incredibile con le dita, ma inciampa mentre corre.”“Scrive al tablet, ma ha difficoltà a tenere correttamente la matita.”“Fa fatica Read more

Apr 21

Il corpo che resta fermo: cosa succede ai bambini quando stanno troppo davanti agli schermi

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Postura, sviluppo motorio e salute fisica: i costi invisibili della sedentarietà digitale “Dopo un’ora di tablet è tutto irrigidito.”“Non vuole mai andare al parco, dice che preferisce stare a guardare i video.”“Ha iniziato ad avere dolori alla schiena, e ha Read more

Apr 18

Tecnologia e sviluppo sensoriale: un equilibrio da proteggere

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché i bambini hanno bisogno di toccare, annusare, muoversi, sporcarsi per crescere in modo sano Quando si parla di tecnologia e sviluppo sensoriale, spesso si sentono frasi del tipo: “Guarda solo lo schermo, non si accorge nemmeno se gli parli.”“Non Read more

Apr 17

Cittadini digitali si diventa: educare oggi i bambini al mondo di domani

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Responsabilità, empatia, pensiero critico: le competenze chiave per vivere con equilibrio la vita online (e offline) “Gli ho detto di non scrivere certe cose, ma non capisce la differenza.”“Ha girato un video a scuola e lo voleva caricare subito.”“Si è Read more

Apr 15

Gioco libero: lo spazio che i bambini perdono quando lo schermo prende il sopravvento

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché lasciare che i bambini giochino senza regole preconfezionate è fondamentale per la loro crescita cognitiva, sociale ed emotiva “Appena spegniamo il tablet, dice che si annoia.”“Gioca solo con giochi digitali, non inventa più nulla.”“Non sa stare da solo: senza Read more

Apr 13

L’antidoto naturale: come l’aria aperta riequilibra corpo e mente dei bambini iperstimolati dagli schermi

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Muoversi, respirare, esplorare: perché stare all’aperto ogni giorno è una necessità educativa, non un passatempo “Non vuole uscire, dice che si annoia.”“Una volta bastava un prato per inventarsi mille giochi. Ora serve sempre uno schermo.”“Quando finalmente si decide a uscire, Read more

Apr 13

Tecnologia e sonno: perché spegnere gli schermi prima di dormire è un atto d’amore

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Luce blu, sovrastimolazione e routine interrotte: come gli schermi influiscono sul riposo dei bambini e cosa fare per proteggerlo “Non riesce ad addormentarsi.”“Si sveglia nel cuore della notte, agitato.”“Al mattino è nervoso, come se non avesse dormito affatto.” Questi sono Read more

Apr 12

Schermo e corpo: quando la tecnologia modella (male) la postura dei bambini

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Come l’uso prolungato di dispositivi elettronici influisce sul corpo che cresce e cosa possiamo fare ogni giorno per proteggerlo “Sta sempre curvo sul tablet.”“Si lamenta del collo, anche se ha solo otto anni.”“Cammina guardando il telefono, non si accorge nemmeno Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes