Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • alexatl
  • Page 6

Autore: alexatl

Apr 08

11–13 anni: identità digitale, confronto e vulnerabilità nell’età della transizione

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Come accompagnare i preadolescenti nel rapporto con i social e le dinamiche online senza perderli né controllarli troppo “Si fa mille selfie e li manda a tutti.”“È sempre online, anche di notte.”“Dice che tutti lo fanno, che altrimenti si sente Read more

Apr 07

7-10 anni: alla ricerca dell’equilibrio tra autonomia digitale e realtà vissuta

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Come aiutare i bambini a crescere tra schermi e vita vera, consolidando le abilità che contano davvero “Ormai è grande, lo sa usare bene.”“Lo lasciamo un po’ più libero, ma poi fatica a staccarsi.”“Vorrei che giocasse anche come prima, senza Read more

Apr 07

Tra corpo, parole e gioco: come proteggere lo sviluppo dai 4 ai 6 anni nell’era degli schermi

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Perché in questa fascia d’età la tecnologia va usata con molta cautela e sempre in presenza dell’adulto “Mamma, posso guardare un altro episodio?”“È solo mezz’ora al giorno…”“Così impara parole in inglese!” Tra i 4 e i 6 anni i bambini Read more

Apr 06

Schermi e prima infanzia: perché evitarli nei primi mille giorni

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Il cervello dei bambini da 0 a 3 anni ha bisogno di relazione, movimento e sensorialità reale, non stimoli digitali “Guarda come sta tranquillo quando ha il telefono in mano…”“Lo usa solo per pochi minuti, ma sembra già sapere tutto!”“È Read more

Apr 06

Autocontrollo e tecnologia: un equilibrio che si costruisce giorno per giorno

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Perché gli schermi indeboliscono la capacità di resistere agli impulsi e come aiutare i bambini ad allenarla “Non riesce a fermarsi.”“Dice sempre ‘ancora cinque minuti’, ma poi non smette mai.”“Appena gli tolgo il tablet, scoppia.” Queste situazioni non sono segno Read more

Apr 05

Il tempo che scivola via: come la tecnologia cambia la percezione temporale nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Attesa, durata, fretta e noia: cosa accade quando l’esperienza del tempo viene filtrata da uno schermo “Hai già finito?”“È passato un minuto o un’ora?”“Mi annoio… posso guardare qualcosa?” Queste frasi raccontano bene quanto la percezione del tempo nei bambini stia Read more

Apr 05

Like, follower e approvazione: il lato invisibile della dopamina sociale

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come i meccanismi dei social e dei videogiochi influenzano l’autostima in fase evolutiva “Mamma, quanti like ha preso il mio video?”“Papà, lui ha più follower di me, è famoso!”“Se non rispondono subito, vuol dire che non piaccio?” Sono frasi che Read more

Apr 04

Attenzione, memoria, flessibilità: cosa succede alle funzioni cognitive nell’era digitale?

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come l’uso eccessivo degli schermi può interferire con le capacità mentali che servono per imparare, risolvere problemi e organizzarsi “Mio figlio fa fatica a concentrarsi.”“Studia, ma dimentica tutto dopo un giorno.”“Si blocca quando deve affrontare qualcosa di nuovo.” Sono difficoltà Read more

Apr 04

Stress e schermi: quando il cervello dei bambini è sempre “in allerta”

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Come l’uso eccessivo della tecnologia può alterare il sistema nervoso e aumentare i livelli di cortisolo “Dopo un po’ che guarda lo schermo, diventa irrequieto.”“Non riesce a rilassarsi, anche quando è fermo.”“Va in tilt per sciocchezze, come se fosse sempre Read more

Apr 03

Cervelli in costruzione: cosa succede davvero quando i bambini usano la tecnologia?

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Neuroscienze, sviluppo cerebrale e il delicato equilibrio tra stimolazione e saturazione “E se il suo cervello si stesse formando su basi fragili, senza che me ne accorga?”Questa è una di quelle domande che non si dicono ad alta voce. Ma Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 9 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes