Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • alexatl
  • Page 5

Autore: alexatl

Apr 13

Tecnologia e sonno: perché spegnere gli schermi prima di dormire è un atto d’amore

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Luce blu, sovrastimolazione e routine interrotte: come gli schermi influiscono sul riposo dei bambini e cosa fare per proteggerlo “Non riesce ad addormentarsi.”“Si sveglia nel cuore della notte, agitato.”“Al mattino è nervoso, come se non avesse dormito affatto.” Questi sono Read more

Apr 12

Schermo e corpo: quando la tecnologia modella (male) la postura dei bambini

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Come l’uso prolungato di dispositivi elettronici influisce sul corpo che cresce e cosa possiamo fare ogni giorno per proteggerlo “Sta sempre curvo sul tablet.”“Si lamenta del collo, anche se ha solo otto anni.”“Cammina guardando il telefono, non si accorge nemmeno Read more

Apr 12

Silenzio, interiorità e tecnologia: ritrovare uno spazio dentro di sé nell’era della connessione continua

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché i bambini hanno bisogno di vuoto, lentezza e ascolto interiore per crescere in modo equilibrato “Non riesce mai a stare fermo, ha sempre bisogno di qualcosa da fare.”“Appena ha un attimo libero, vuole uno schermo.”“Dice che si annoia, ma Read more

Apr 11

Il senso del limite: un valore educativo da riscoprire nell’epoca dell’infinito digitale

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Come aiutare i bambini a convivere con le regole e i confini, per crescere liberi dentro, non senza limiti fuori “Appena lo schermo si spegne, inizia la battaglia.”“Non accetta un no, nemmeno su cose minime.”“Chiede sempre di più: un altro Read more

Apr 11

Gentilezza, pazienza e profondità: educare ai valori che lo schermo dimentica

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Come coltivare nei bambini ciò che la cultura digitale tende a ignorare: relazioni autentiche, attese significative e rispetto reciproco “Vuole tutto subito.”“Fa fatica ad aspettare, anche solo un minuto.”“Parla con tono sgarbato, come i personaggi che guarda.” Viviamo in un Read more

Apr 10

Consumismo digitale: come la tecnologia educa al “compra ora” fin da piccoli

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Dai giochi alle pubblicità nascoste, come aiutare i bambini a riconoscere e gestire la pressione all’acquisto “Ha visto uno youtuber con quelle scarpe, ora le vuole anche lui.”“Il gioco è gratis, ma chiede soldi ogni due minuti.”“Appena finisce un video, Read more

Apr 10

Modelli negativi online: quando gli influencer non educano, ma condizionano

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Come aiutare bambini e ragazzi a difendersi da esempi sbagliati, senza censure ma con consapevolezza “Fa sempre le stesse battute volgari, ma mio figlio lo adora.”“Parla come quel tiktoker… e io non so nemmeno chi sia.”“Dice che quel gamer è Read more

Apr 09

Cultura digitale e infanzia: cosa assorbono davvero i bambini dai contenuti online?

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Educare a riconoscere i messaggi nascosti che si celano anche nei video apparentemente innocui “È solo un cartone animato.”“Ma è un gioco per bambini, non può fare male.”“Guarda sempre lo stesso youtuber, ma non dice parolacce.” I genitori, spesso, valutano Read more

Apr 09

Regole diverse, figli diversi: come gestire la tecnologia in famiglie con più età

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Trovare un equilibrio tra giustizia e adattamento, evitando conflitti e confusione “Ma perché a lui sì e a me no?”“Non è giusto, io voglio fare come il fratello maggiore!”“Il piccolo guarda il tablet mentre io faccio i compiti… non vale!” Read more

Apr 08

14–17 anni: autonomia, identità e fragilità nella tecnologia dell’adolescenza

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Come accompagnare gli adolescenti in un uso consapevole della tecnologia, senza invadere ma restando presenti “È sempre in camera con il telefono.”“Dice che si rilassa così, ma non parla più con nessuno.”“Non capisco cosa guarda, né con chi si scrive.” Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 9 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes