Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • alexatl
  • Page 4

Autore: alexatl

Apr 18

Il cervello in crescita nell’era digitale: cosa dice la neuropsicologia

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Connessioni, stimoli, plasticità cerebrale: come la tecnologia influenza lo sviluppo neurologico nei bambini “È sempre più distratto, anche con cose che prima lo appassionavano.”“Impara in fretta con il tablet, ma poi non ricorda quasi nulla.”“Se non ha uno schermo davanti, Read more

Apr 17

Cittadini digitali si diventa: educare oggi i bambini al mondo di domani

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Responsabilità, empatia, pensiero critico: le competenze chiave per vivere con equilibrio la vita online (e offline) “Gli ho detto di non scrivere certe cose, ma non capisce la differenza.”“Ha girato un video a scuola e lo voleva caricare subito.”“Si è Read more

Apr 17

Condividere o non condividere? Immagini dei figli online e responsabilità genitoriale

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Una scelta quotidiana che parla di rispetto, sicurezza e futuro “È così carino, non ho resistito a postare la foto.”“Ho sempre condiviso le sue tappe di crescita, è come un diario per amici e parenti.”“Mi ha detto: ‘Non voglio che Read more

Apr 16

Chi sono online? Educare all’identità digitale fin dai primi anni

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Presenza, immagine, impronte: cosa significa per un bambino “esistere” nel mondo digitale e come guidarlo con consapevolezza “Mi ha chiesto di postare la sua foto.”“Vuole aprire un canale come quello dei suoi amici.”“Si arrabbia se non gli permetto di commentare Read more

Apr 16

Sempre meno sicuro di sé: quando il confronto digitale minaccia l’autostima

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Come proteggere l’identità dei bambini in un mondo di like, filtri e modelli irraggiungibili “Dice che non è bravo come quel bambino che ha visto su YouTube.”“Non vuole più farsi foto, dice che non è bello.”“Parla di follower e visualizzazioni, Read more

Apr 15

La noia non è un nemico: perché i bambini devono imparare ad annoiarsi

alexatlLeave a commentPsicologia e Relazioni Familiari

Come riconoscere, coltivare e proteggere il pensiero creativo nei bambini in un mondo digitale che tende all’omologazione “Disegna solo quello che vede nei video.”“Vuole fare i lavoretti come li vede online, ma poi si arrabbia se non gli vengono uguali.”“Dice Read more

Apr 15

Gioco libero: lo spazio che i bambini perdono quando lo schermo prende il sopravvento

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Perché lasciare che i bambini giochino senza regole preconfezionate è fondamentale per la loro crescita cognitiva, sociale ed emotiva “Appena spegniamo il tablet, dice che si annoia.”“Gioca solo con giochi digitali, non inventa più nulla.”“Non sa stare da solo: senza Read more

Apr 14

Leggere insieme: una cura silenziosa contro il rumore degli schermi

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Perché la lettura ad alta voce è un gesto educativo insostituibile per lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei bambini “Non ha più voglia di farsi leggere un libro.”“Preferisce guardare video che ascoltare una storia.”“Dice che si annoia: tutto troppo Read more

Apr 14

Parole interrotte: come la tecnologia può influire sullo sviluppo del linguaggio nei bambini

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Schermi accesi, dialoghi spenti? Cosa favorisce davvero la comunicazione nei primi anni di vita “Parla poco, ma capisce tutto.”“Non fa ancora frasi, ma sa usare benissimo il tablet.”“Quando guarda i video, ripete parole… ma poi non le usa nella vita Read more

Apr 13

L’antidoto naturale: come l’aria aperta riequilibra corpo e mente dei bambini iperstimolati dagli schermi

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Muoversi, respirare, esplorare: perché stare all’aperto ogni giorno è una necessità educativa, non un passatempo “Non vuole uscire, dice che si annoia.”“Una volta bastava un prato per inventarsi mille giochi. Ora serve sempre uno schermo.”“Quando finalmente si decide a uscire, Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 9 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes