Skip to content
News:
Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Italy
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Pinterest
Bambini e Tecnologia

Bambini e Tecnologia

Supportiamo famiglie con bambini nella crescita e nell'uso consapevole della tecnologia

  • Bambini e Tecnologia
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Mission e vision
Search Search Close
  • Home
  • Articoli
  • alexatl
  • Page 2

Autore: alexatl

Apr 27

Quando è troppo? Come ricostruire un rapporto sano con la tecnologia, un passo alla volta

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Ritrovare l’equilibrio digitale dopo un uso eccessivo: strumenti pratici per ricominciare “Ci siamo accorti che ormai passava tutto il pomeriggio davanti allo schermo.”“Abbiamo provato a toglierglielo, ma è stato un disastro.”“Ci sentiamo in colpa: avremmo dovuto intervenire prima.” Accorgersi che Read more

Apr 27

Quando preoccuparsi? I segnali di un uso problematico degli schermi nei bambini

alexatlLeave a commentNeuroscienza e Tecnologia

Osservare, ascoltare, intervenire: come capire se la tecnologia sta diventando un problema “Appena spengo il tablet, inizia a urlare.”“Non vuole più uscire, non gioca con gli altri.”“Dice che senza il telefono si annoia e si sente triste.” Molti genitori si Read more

Apr 26

Weekend offline: una pausa consapevole per riscoprirsi in famiglia

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Spegnere la tecnologia per accendere le relazioni, l’ascolto e il tempo condiviso “Abbiamo provato a stare un giorno senza schermi… e ci siamo parlati come non accadeva da tempo.”“All’inizio c’è stato disagio, poi sono spuntati giochi dimenticati da mesi.”“Era tanto Read more

Apr 26

Schermi in vacanza: occasione di libertà o rischio di abuso?

alexatlLeave a commentUncategorized

Come gestire l’uso dei dispositivi durante le vacanze per evitare che diventino l’unica fonte di divertimento “È in vacanza, lasciamolo giocare quanto vuole.”“Tanto non ci sono compiti, può usare il tablet tutto il giorno.”“Appena arriviamo in hotel, chiede il Wi-Fi.” Read more

Apr 26

Uscire di casa: perché il mondo reale è l’antidoto più potente al digitale

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Natura, spazio, movimento e scoperta: tutto quello che uno schermo non può offrire “Non vuole più andare al parco, dice che si annoia.”“Resta ore sul divano col tablet, anche quando fuori c’è il sole.”“Quando finalmente usciamo, sembra più sereno, ma Read more

Apr 25

Tecnologia e relazione genitore-figlio: vicinanza o distanza?

alexatlLeave a commentGenitorialità Consapevole

Quando uno schermo si mette in mezzo e quando, invece, può diventare ponte “Quando mi parla, io sto finendo una mail, e spesso gli rispondo senza guardarlo.”“A volte gioco con lui al tablet… ma spesso ci perdiamo ognuno nel suo Read more

Apr 25

Un giorno alla volta: come costruire una giornata equilibrata tra digitale e reale

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Strategie quotidiane per vivere con la tecnologia senza esserne dominati “Vorrei che usasse meno il tablet, ma non so come organizzare la giornata.”“Alla fine finiamo sempre per cedere: è il modo più facile per avere un momento di tregua.”“Quando proviamo Read more

Apr 24

Tecnologia al risveglio e prima di dormire: perché evitarla fa bene al sonno (e all’equilibrio emotivo)

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Il cervello ha bisogno di luce naturale, ritualità e lentezza: ecco come proteggere i momenti di transizione più sensibili “Appena si sveglia vuole guardare i cartoni.”“Non riesce ad addormentarsi se prima non guarda un video.”“Si sveglia nervoso, come se non Read more

Apr 24

Lo smartphone a tavola: cosa perdiamo quando mangiamo con lo schermo

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

Non solo distrazione: l’impatto dell’uso dei dispositivi durante i pasti su relazione, attenzione e abitudini alimentari “Mangia solo se ha davanti i cartoni.”“A tavola siamo ognuno con il proprio schermo: è l’unico momento di pace.”“Non si accorge neanche di cosa Read more

Apr 23

Il tempo “vuoto” come risorsa educativa: perché annoiarsi fa bene ai bambini

alexatlLeave a commentEducazione Digitale

L’importanza della noia nello sviluppo della creatività, dell’autonomia e della regolazione emotiva “Non sa stare un attimo senza fare nulla.”“Appena ha un momento libero, chiede subito il tablet.”“Dice sempre: ‘Mi annoio!’ come se fosse un problema da risolvere subito.” In Read more

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi

Posts Recenti

  • Cittadini digitali: educare oggi per abitare consapevolmente il mondo di domani
  • Cos’è l’equilibrio digitale per i bambini?
  • Autoregolazione digitale: insegnare ai bambini a gestire la tecnologia con autonomia
  • Dopamina e gratificazione immediata: perché gli schermi sono così irresistibili
  • Compiti e tecnologia: tra supporto e distrazione

Categorie

  • Dipendenza da Dispositivi
  • Educazione Digitale
  • Genitorialità Consapevole
  • Neuroscienza e Tecnologia
  • Psicologia e Relazioni Familiari
  • Uncategorized

Libri

  • Il Fungo del Desiderio
  • Famiglie Digitali
  • Bambini e Tecnologia
  • Giochi Oltre gli Schermi
Copyright © 2025 Bambini e Tecnologia. All rights reserved.
Education Soul Pro by WEN Themes